LA GIUSTA SOLUZIONE PER UN AMBIENTE SANO NEL TEMPO
PNG Scoccimarro ha sempre considerato la questione della salubrità degli ambienti a bordo delle navi, come tematica importante da approfondire. Nell’ottica delle esigenze della nostra clientela abbiamo elaborato una soluzione di sanificazione e disinfezione da proporre ad integrazione delle consuete procedure di sanificazione.




Ci avvaliamo dell’apporto tecnologico di aziende specializzate nel settore; da questa collaborazione e dal nostro studio approfondito, abbiamo scelto i dispositivi adatti all’utilizzo a bordo delle navi con frequenze a 50/60 Hz e l’impiego di detergenti selezionati ed ecosostenibili.
Abbiamo individuato due fasi importanti di sanificazione/disinfezione dei locali e insieme al cliente possiamo esaminare soluzioni personalizzate in base alle procedure già esistenti.
Fase no. 1 DETERSIONE PROFONDA TRAMITE GENERATORE DI VAPORE SATURO SECCO
Il principio alla base dei generatori Menikini è il vapore saturo secco che viene erogato a temperature fra i 140°C e i 180°C a pressione che varia dai 6 ai 10 bar. I benefici nell’uso di questa tecnologia sono provati.
Il Vapore Saturo Secco ha:
. Un forte potere di sanificazione: l’alta temperatura uccide micro organismi, virus e batteri tramite shock termico.
. Doppio vantaggio economico: il forte calore facilita le reazioni chimiche, le micro gocce d’acqua sciolgono i legami tra il materiale organico e la superficie trattata, con conseguente riduzione del consumo di acqua e detergenti. Per esempio il modello di generatore di vapore MK4 consuma 4,5 L/H contro i 1500-2000litri/H. d’acqua consumati utilizzando idro pulitrici a pressione. In questo modo si riducono anche i tempi impiegati dall’operatore per la sanificazione.
Vantaggi ecologici: una tecnologia più economica ed ecologica necessita
dell’uso di detersivo solo nel 20% dei casi rispetto al 100% richiesto da metodo tradizionale. Inoltre, non vi è rischio di contaminazione, infatti si tratta di un metodo più sicuro per l’operatore che non rischia la contaminazione per inalazione o contatto con i detergenti chimici.

Trattamento delle superfici complesse in quanto con l’apposita strumentazione si accede a punti nascosti non raggiungibili dal metodo tradizionale.
E’ possibile anche sanificare componenti elettrici; allacciamenti, motori frigoriferi e altri dispositivi delicati.
Infatti la scarsa presenza di micro gocce consente un’ asciugatura più rapida. (N.B. i pannelli elettrici e macchinari non devono essere collegati alla rete elettrica durante le operazioni di pulizia. Si consiglia di utilizzare aria compressa prima di ricollegare la rete elettrica per eliminare ogni traccia
di umidità. (aggiungere video Hospitality)